
Quella che vedete è la sede dell’Istituto Statale di Istruzione Superiore “Luigi de’ Medici” di Ottaviano: una scuola viva, dinamica, piena di passione e talento. Un orgoglio per tutta la Campania.
Con oltre 1.800 studenti, 80 classi e 3 sedi, è una realtà d’eccellenza. Una sede riproduce un vero albergo, con ristorante, bar e reception dove i ragazzi si formano sul campo. Un’altra sede, tra le più antiche d’Italia, risale al 1929. La terza, nuovissima, unisce tecnologia e design in spazi moderni.
💡 Qui i ragazzi trovano lavoro già prima del diploma, con contratti firmati durante gli stage in azienda. È la prova che scuola e lavoro possono camminare insieme.
Per ben due volte gli studenti del “Luigi de’ Medici” sono stati scelti per preparare il pranzo in occasione delle visite di Papa Giovanni Paolo II a Capodimonte e alla Diocesi di Nola: un motivo di grande orgoglio per tutta la comunità.
Dopo l’iniziativa “PaNeapolis” che lo scorso anno ha portato in Piazza Mercato centinaia di panificatori, questo nuovo incontro con il dirigente prof. Vincenzo Falco rafforza la volontà di creare sinergie tra istituzioni, scuola e imprese, per una formazione che dia futuro ai nostri giovani.
🙏 Grazie di cuore al dirigente, i docenti, al personale e agli studenti: il vostro impegno dimostra che l’istruzione, quando è ben fatta, cambia davvero la vita.
Essere fieri delle nostre scuole significa essere fieri del futuro della nostra terra.































