
Una mattinata trascorsa tra i giovani delle nostre scuole, questa volta in occasione della giornata di prevenzione e legalità «Minorenni e reati: cosa rischi davvero», ospitata dal @Polo Tecnico Fermi-Gadda di Napoli.
È stato un momento importante di confronto con centinaia di studenti, insieme a esperti e professionisti del diritto.
Abbiamo coinvolto attivamente i ragazzi in un dialogo aperto e schietto, ricordando che la legalità è imprescindibile per riconoscere i diritti di ogni persona, e non può essere un’opinione. Ci siamo soffermati su quanto sia urgente riflettere su atti violenti come il bullismo e i sempre più frequenti episodi di cronaca che vedono come la protagonisti adolescenti. Questa non è la strada né il futuro che vogliamo per i nostri giovani.
La mattinata è stata moderata dall’avvocato Federica Mariottino, consigliera dell’Ordine degli Avvocati di Napoli e docente dell’istituto, con interventi significativi della giornalista e divulgatrice scientifica Olga Fernandes e dell’avvocato penalista Giuseppe di Paolo, ideatore del seguitissimo format “È il diritto penale, Chest’è”.
Girare le scuole, ascoltare e parlare con i ragazzi è il primo passo per far crescere una generazione più consapevole, attenta ai temi del rispetto e della legalità.
Grazie a chi, passione e dedizione, a contribuito a questa interessante e coinvolgente mattinata.
Questa è la scuola che vogliamo e che accompagna i nostri giovani nel percorso di crescita!








