
COMICON 2025: un inno alla leggerezza, al rispetto e alla bellezza del gioco
Anche quest’anno il COMICON ha trasformato Napoli in un palcoscenico di creatività, colori e passione. Alla sua 25ª edizione, la kermesse è stata ancora una volta un’occasione straordinaria per incontrare migliaia di giovani che scelgono di divertirsi in modo sano, autentico, libero.
Accanto al gioco e all’immaginazione, il COMICON ha ospitato iniziative di grande spessore sociale e culturale. Tra queste, la mostra “Se io non voglio, tu non puoi”, promossa dalla Regione Campania e dalla Fondazione Una Nessuna Centomila, ha portato il tema della violenza di genere al centro della riflessione collettiva, attraverso opere potenti realizzate dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Napoli.
Non meno importante la presenza di INAIL, con un percorso interattivo sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, per sensibilizzare soprattutto le nuove generazioni su un diritto troppo spesso trascurato.
Partecipare al COMICON è anche questo: condividere, apprendere, crescere. E ricordare che il gioco è una cosa seria. È uno spazio di libertà, è costruzione di identità, è educazione al rispetto dell’altro e delle infinite diversità.
Ed allora, come promesso qualche giorno fa, ecco qualche foto dei travestimenti di quest’anno… ebbene sì, questa volta abbiamo voluto esserci due giorni e con due travestimenti diversi
Grazie, grazie, grazie a chi ha reso possibile tutto questo ed al meraviglioso “popolo del COMICON”. Arrivederci al prossimo anno








