Nuova iniziativa per l’anno 2024 della Regione Campania! Tutte le associazioni e soggetti senza scopo di lucro possono partecipare all’Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano (IPIC), un’iniziativa dedicata alla salvaguardia e valorizzazione del nostro ricchissimo patrimonio culturale immateriale.
Questo strumento è pensato per preservare la vitalità delle tradizioni locali, sostenendo chi si impegna a mantenerle vive e trasmetterle alle future generazioni. È un’occasione unica per dare voce e visibilità alle espressioni culturali che definiscono l’identità della nostra regione.
📅 Candidature aperte dal 1° settembre 2024 al 31 gennaio 2025
Hai una tradizione, un rito, un’usanza o una pratica culturale che rappresenta la tua comunità e ha almeno 50 anni di storia? Puoi candidarla!
🔹 Requisiti per l’iscrizione:
- Storicità di almeno 50 anni;
- Valori sociali, culturali e identitari rilevanti;
- Coinvolgimento delle giovani generazioni;
- Rispetto della parità di genere;
- Partecipazione attiva della comunità nella salvaguardia dell’elemento.
Le candidature verranno esaminate da un Comitato di esperti, che valuterà le istanze nel rispetto del Disciplinare approvato con DGR n. 626 del 10/12/2019.
📧 Come partecipare?
Invia la tua candidatura via Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo:
staff.501291_ipic@pec.regione.campania.it
Non perdere l’occasione di contribuire alla tutela e promozione del nostro patrimonio immateriale. Ogni tradizione ha una storia da raccontare: facciamo in modo che non venga dimenticata!
🌍 Valorizziamo insieme la cultura campana. Partecipa!
Link ufficiale per il disciplinare e la modulistica per la candidatura qui: https://www.regione.campania.it/regione/it/news/regione-informa/inventario-del-patrimonio-culturale-immateriale-campano-annualita-2024