
Da sempre credo che il diritto alla salute passi anche attraverso il riconoscimento e l’ascolto di chi soffre in silenzio.
È per questo che oggi posso annunciare con orgoglio un altro importante traguardo per le persone affette da fibromialgia.
Dopo l’apertura – avvenuta esattamente un anno fa – dello Sportello Fibromialgico “Amico Web” Aisf (sezione Napoli), attivo presso la sede dell’ASL Napoli 1 Centro di Fuorigrotta, in via Degni 25, da giugno 2025 è attivo anche un ambulatorio fibromialgico dedicato, per garantire un supporto sanitario specifico e continuativo.
👉 Come prenotare una visita presso l’ambulatorio fibromialgico
Per accedere è necessario:
• Essere in possesso di impegnativa del proprio medico per visita reumatologica, con diagnosi di fibromialgia e reumatismi extra-articolari non specifici (codice ICD9CM 729)
• Allegare una ricetta bianca in cui sia esplicitamente indicata la richiesta di accesso all’ambulatorio dedicato alla fibromialgia
• Effettuare la prenotazione di persona presso il CUP di Via Davide Winspeare, 67(Fuorigrotta) – Napoli
Nel frattempo, continua anche l’iter della mia proposta di legge regionale per il riconoscimento della fibromialgia in Campania, un obiettivo che porto avanti con determinazione e rispetto verso chi convive ogni giorno con questa condizione spesso invisibile.
Presto darò importanti aggiornamenti: questa battaglia, che condivido con associazioni, pazienti e medici, merita una risposta concreta anche a livello normativo.
La salute non può aspettare. E oggi, con questo nuovo ambulatorio, facciamo insieme un altro passo verso una sanità più giusta e più vicina alle persone.
#fibromialgia #dirittiallasalute #sanitàpubblica #ambulatoriofibromialgia #RobertaGaeta #ASLNapoli1 #Napoli #leggeregionale #Campania #aisf #sindromefibromialgica