
Oggi in Commissione è stata approvata la mia proposta di legge per istituire la Giornata Regionale del Gioco Libero all’Aperto in Campania.
Perché il gioco non è una perdita di tempo, ma uno spazio di crescita, relazione e prevenzione del disagio. Giocare all’aria aperta significa muoversi, scoprire sé stessi e il mondo, imparare a rispettare gli altri, sentirsi parte di una comunità.
Ho sempre creduto nella cultura ludica come diritto di tutte e tutti, senza distinzioni di età, genere, provenienza o condizione economica. Con questa legge vogliamo restituire ai bambini e ai ragazzi la libertà di movimento e la possibilità di vivere i luoghi delle nostre città con gioia e sicurezza.
La terza domenica di maggio diventerà la Giornata Regionale del Gioco Libero all’Aperto, perché le strade, le piazze e i parchi tornino ad essere spazi di incontro, felicità e crescita.
Il prossimo passo sarà l’approvazione definitiva in Consiglio Regionale.
Facciamo in modo che il gioco torni al centro della vita dei nostri bambini, e di tutti noi.
Un piccolo passo per costruire comunità più forti, inclusive e accoglienti, a partire dai più piccoli.